Hai una domanda sulle teste angolare Alberti?
Guarda tra le FAQ qui sotto se c’è già la risposta che cerchi.
Altrimenti contattaci: siamo a tua disposizione.
Indice delle domande più frequenti su installazione e uso delle teste angolari
Guarda tra le FAQ qui sotto se c’è già la risposta che cerchi.
Altrimenti contattaci: siamo a tua disposizione.
In questo caso il calore potrebbe essere causato dalle viti della flangia che vengono serrate in modo eccessivo. Controllare il torque max consentito nel manuale istruzioni o inciso direttamente sulla flangia.
a) La velocità potrebbe essere troppo elevata (soprattutto durante la fase di rodaggio).
b) Controlla che i parametri di lavorazione non eccedano le capacità della testa. I dati tecnici dei vari modelli di teste sono indicati sul catalogo o nella scheda collaudo. Puoi controllare le forze di taglio sul nostro calcolatore on line oppure contattare il nostro ufficio tecnico.
In questo caso contatta il nostro reparto di assistenza (riparazioni).
Controlla se l’installazione è corretta seguendo le istruzioni riportate sul manuale e montando la testa manualmente. Potresti dover rifare l’installazione: controlla il libretto istruzioni.
Controlla se l’installazione è corretta seguendo le istruzioni riportate sul manuale e montando la testa manualmente. Potresti dover rifare l’installazione: controlla il libretto istruzioni.
Contatta il nostro servizio assistenza per la richiesta di riparazione.
Segui passo passo le istruzioni sul manuale per il montaggio dello stop block in macchina. Potresti dover rifare l’installazione.
Utilizza sempre la chiave di riscontro quando blocchi / sblocchi l’utensile in quanto l’utilizzo di una sola chiave può impattare sugli ingranaggi rovinandoli. Controlla il Libretto istruzioni.
I dati tecnici di coppia e spinta assiale sono indicati sul catalogo oppure sulla scheda collaudo. Puoi controllare le forze di taglio sul nostro calcolatore on line oppure contattare il nostro ufficio tecnico.
Controlla la corretta installazione del perno e tassello di fermo verificando se si è lasciato troppo spazio. Di conseguenza la spina non viene sufficientemente schiacciata all’interno della cava e batte contro l’anello di orientamento.
Segui le istruzioni nel manuale. La testa deve essere caricata senza problemi nel mandrino della macchina. Potrebbe essere necessario ripetere l’installazione.
Controlla la posizione del tassello di fermo e la corretta installazione dello stesso. A seconda se sia troppo vicino o lontano dal mandrino macchina la testa può essere caricata dal cambio utensile in modo errato.
Controlla l’altezza del perno e se spinge contro il tassello di fermo. Attenzione a lasciare da 0,5 a 1,0 mm di aria come suggerito sul libretto istruzioni.
In entrambi i casi elencati potrebbero essere visibili segni di sfregamento sul perno o addirittura sul cono della testa. Potresti dover rifare l’installazione.
I cuscinetti possono aver perso il precarico e aver innescato delle vibrazioni. Contatta il nostro servizio assistenza.
In caso di portapinza ER, controlla che la ghiera non sia danneggiata e sia serrata in modo corretto. Verifica inoltre che la dimensione della pinza si corretta in modo da serrare correttamente il gambo dell’utensile.
L’installazione / montaggio dell’anello di adattamento potrebbe essere errato. Di conseguenza i cuscinetti si sono danneggiati. Controlla la corretta installazione sul manuale istruzioni facendo attenzione a:
Hai dubbi, domande o ti serve supporto? Visita la pagina dedicata al post vendita per richieste relative a riparazioni, ricambi o qualsiasi chiarimento tecnico.
Visita la pagina contatti per informazioni di carattere commerciale. Rivolgiti ad uno dei nostri tecnici per saperne di più sui nostri prodotti.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER