
CHI SIAMO
Da oltre 40 anni Alberti è leader mondiale nella progettazione e costruzione di teste angolari di alta qualità. Nel 1978, anno di fondazione dell’azienda, Umberto Alberti costruì la sua prima testa angolare. Oggi l’azienda ha più di 30 collaboratori e vanta più di 50.000 teste installate in tutto il mondo tra i nomi più prestigiosi dell’industria italiana e internazionale. Grazie alla vastissima gamma offerta che comprende soluzioni di serie e studiate ad hoc, l’azienda è riuscita a rispondere negli anni alle esigenze di un mercato sempre più internazionale, suddiviso nei settori industriali più importanti quali aereonautico, auto motive, ecc…
La passione, il coinvolgimento e la cura dei particolari costituiscono aspetti essenziali del modo di lavorare dell’azienda Alberti che si traducono nell’accurata ricerca dei materiali, dei trattamenti e un design sofisticato.
Tutti i prodotti Alberti rispecchiano la creatività, il gusto della perfezione e la cura estetica che in tutti questi anni hanno sempre ispirato il fondatore Umberto Alberti e la sua famiglia, e sono conosciuti in tutto il mondo come sinonimo di unicità e affidabilità, ma soprattutto rappresentano al 100% la qualità del Made in Italy.

MISSION
La nostra storia

1970
Umberto rileva l’azienda del padre, improntata dapprima sulla costruzione di modelli per fonderia e poi successivamente si specializza negli stampi per materie plastiche. Per esigenze lavorative progetta e costruisce la sua prima testa angolare. Il prodotto funziona e si rende estremamente utile per diminuire i tempi di lavorazione. Dato che in commercio non esiste nulla di simile, Umberto capisce l’importanza di questo tipo di mercato e comincia a realizzare i primi modelli: Serie L (Leggera), Serie M (Media), e Serie P (Pesante).



1980
La moglie Franca si unisce all’attività del marito, dirigendone l’amministrazione. Vengono introdotti i modelli orientabili TCU e TDU, perfezionati quelli esistenti e acquistati i primi macchinari: il primo centro di lavoro Olivetti, e i primi torni Biglia e Mori Seiki. Per poter ampliare le vendite in Italia e all’estero, si appoggia ad una rete distributiva internazionale che comincerà a commercializzare le teste Alberti in tutto il mondo.

1990
L’azienda si trasferisce a Saronno. Aumenta il personale a 15 dipendenti e viene rinnovato l’intero parco macchine: vengono introdotte la 1° Makino, il 1° tornio Nakamura e la 1° rettifica Studer. Alberti comincia a diversificare la produzione introducendo la produzione dei motorizzati e di altri modelli di teste speciali, quali la linea inclinata TA e arretrata TR.



2000
Vengono introdotte nuove linee di prodotti come la linea di teste ad alta velocità con motori ad aria ed elettromandrini. Grazie alle figlie Nadia ed Elisa l’azienda riesce a consolidare una rete distributiva affidata esclusivamente ai propri rivenditori e collaboratori e a commercializzare i propri prodotti in tutto il mondo.

2010
Nonostante alcuni anni difficili di crisi economica globale, l’azienda Alberti è in continua crescita. Attualmente si contano più di 30 persone impiegate tra produzione e ufficio tecnico e un ampliamento della sede con consistente rinnovamento del parco macchine, tra cui un’altra rettifica, un nuovo sistema integrato FMS 4.0 e una macchina di misura di alta precisione.

CHI SCEGLIE ALBERTI
AIRBUS
BOEING
BOMBARDIER
PRATT & WHITNEY
A United Technologies Company
SPIRIT
AEROSYSTEMS
AgustaWestland
A Finmeccanica Company
CATERPILLAR
PAMA
FANUC
KAWASAKI
Heavy Industries
Brembo
General Electric
Rolls-Royce
DMG MORI
TATA
Audi
EMBRAER
MAZAK
LUXOTTICA
MAKINO
BAE SYSTEMS
DANIELI
TOYOTA
KONGSBERG
OKUMA
AkerSolutions
BERETTA
Lockheed Martin
Cummins
Ferrari
BRETON
KHI
BENELLI ARMI
SAM AEROSPACE
SW
GT TREVISAN
MANDELLI
GROB
LA SEDE

Per i 30 anni di attività l’azienda Alberti si è regalata una sede tutta nuova.
Costruita su 3 piani, per un totale di 4000 mq, la nuova sede Alberti vanta un’architettura moderna, all’avanguardia della tecnologia, con materiali esclusivamente ad alto contenimento energetico, per ospitare al meglio i suoi clienti, ma soprattutto i suoi dipendenti. Un ambiente luminoso e facilmente raggiungibile dall’autostrada, con uffici open-space, un’ampia ed elegante sala riunioni, uno show-room espositivo e un reparto produttivo sufficientemente ampio per ospitare tutto il suo parco macchine, tra cui diversi centri di fresatura, tornitura e rettifiche; una macchina di misura tridimensionale e uno spazioso reparto per l’assemblaggio. Venite a trovarci, Vi aspettiamo … in via Gorizia 37, a Saronno.

Via Gorizia, 37
21047 Saronno (VA) Italy
info@albertiumberto.com

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre ultime news?
Iscriviti alla nostra newsletter