
CHI SIAMO
Da oltre 40 anni Alberti è leader mondiale nella progettazione e costruzione di teste angolari di alta qualità. Nel 1978, anno di fondazione dell’azienda, Umberto Alberti costruì la sua prima testa angolare. Oggi l’azienda ha più di 30 collaboratori e vanta più di 50.000 teste installate in tutto il mondo tra i nomi più prestigiosi dell’industria italiana e internazionale. Grazie alla vastissima gamma offerta che comprende soluzioni di serie e studiate ad hoc, l’azienda è riuscita a rispondere negli anni alle esigenze di un mercato sempre più internazionale, suddiviso nei settori industriali più importanti quali aereonautico, auto motive, ecc…
La passione, il coinvolgimento e la cura dei particolari costituiscono aspetti essenziali del modo di lavorare dell’azienda Alberti che si traducono nell’accurata ricerca dei materiali, dei trattamenti e un design sofisticato.
Tutti i prodotti Alberti rispecchiano la creatività, il gusto della perfezione e la cura estetica che in tutti questi anni hanno sempre ispirato il fondatore Umberto Alberti e la sua famiglia, e sono conosciuti in tutto il mondo come sinonimo di unicità e affidabilità, ma soprattutto rappresentano al 100% la qualità del Made in Italy.

Umberto rileva l’azienda del padre, improntata dapprima sulla
costruzione di modelli per fonderia e poi successivamente si
specializza negli stampi per materie plastiche. Per esigenze
lavorative progetta e costruisce la sua prima testa angolare. Il
prodotto funziona e si rende estremamente utile per diminuire
i tempi di lavorazione. Dato che in commercio non esiste
nulla di simile, Umberto capisce l’importanza di questo tipo
di mercato e comincia a realizzare i primi modelli: Serie L
(Leggera), Serie M (Media), e Serie P (Pesante).
La moglie Franca si unisce all’attività del marito,
dirigendone l’amministrazione. Vengono introdotti i
modelli orientabili TCU e TDU, perfezionati quelli
esistenti e acquistati i primi macchinari: il primo centro
di lavoro Olivetti, e i primi torni Biglia e Mori Seiki.
Per poter ampliare le vendite in Italia e all’estero, si
appoggia ad una rete distributiva internazionale che
comincerà a commercializzare le teste Alberti in tutto
il mondo.
L’azienda si trasferisce a Saronno. Aumenta il personale a
15 dipendenti e viene rinnovato l’intero parco macchine:
vengono introdotte la 1° Makino, il 1° tornio Nakamura
e la 1° rettifica Studer. Alberti comincia a diversificare la
produzione introducendo la produzione dei motorizzati
e di altri modelli di teste speciali, quali la linea inclinata
TA e arretrata TR.
L’azienda è in continua evoluzione e nonostante alcuni
anni difficili di crisi economica mondiale, Alberti riesce
comunque a crescere in personale, realizzare nuove
linee di prodotto e acquistare macchine utensili sempre
all’avanguardia, trasferendosi in una sede ancora più
grande. Grazie anche alle figlie Nadia ed Elisa, l’azienda
riesce a consolidare una rete distributiva affidata
esclusivamente ai propri rivenditori e collaboratori, e
a commercializzare i propri prodotti in tutto il mondo.
LA NOSTRA MISSION
Fornire soluzioni e non prodotti studiati ad hoc per le diverse esigenze della clientela e offrire un supporto pre e post vendita di eccellenza.
ALCUNI DEI NOSTRI CLIENTI DI RIFERIMENTO


Via Gorizia, 37
21047 Saronno (VA) Italy
info@albertiumberto.com

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità?
Iscriviti alla newsletter